Il network Italia Longeva si propone di mettere in rapporto tra loro competenze scientifiche sanitarie, sociali, economiche e tecnologiche, mantenendo una strategia di completa apertura verso le nuove adesioni e le “contaminazioni” disciplinari.
In particolare, l’obiettivo della rete è quello di promuovere la sperimentazione di soluzioni innovative in campo clinico e assistenziale.
Ma il suo ruolo non si esaurisce solo in questo ambito. Italia Longeva infatti ha l’ambizione di porsi come trait d’union tra tutti i settori della società che sono oggi influenzati dalla “rivoluzione” della longevità diffusa. Non solo quelli legati al mondo della Sanità ma anche settori quali quello della domotica, dell’Ambient Assisted Living e del mondo produttivo in generale.
La rete che intende quindi essere il punto di incontro tra le eccellenze italiane del settore sanitario e industriale al fine di garantire la migliore assistenza possibile agli anziani e al tempo stesso stimolare una maggiore attenzione verso la tematica dell’invecchiamento.
Entrare nel network di Italia Longeva significa quindi: acquisire visibilità, possibilità di interloquire con le istituzioni, posizionarsi con le strutture socio-sanitarie sul territorio, partecipare a progetti di ricerca e sviluppo, ampliare il mercato dei nuovi prodotti.
Per informazioni:
info@italialongeva.it